Criteri di ammissibilità per l’incentivazione
La consulenza PEIK è disponibile per tutte le aziende. Il relativo incentivo è soggetto a determinate condizioni:
In linea di principio, PEIK vuole offrire consulenza laddove altri prodotti non sono efficaci. Pertanto, ci si rivolge a tutte le aziende e organizzazioni che non beneficiano né dell’esenzione dalla tassa sul CO2 né del rimborso del supplemento di rete, né sono integrate in un sistema di efficienza attraverso l’articolo sui grandi consumatori dei cantoni.
La consulenza energetica PEIK va a beneficio delle imprese, indipendentemente dalla loro forma giuridica e dal settore di attività. Sono ammissibili le aziende di tutti e tre i settori economici, compresi quelli commerciali e agricoli. Le piccole imprese (meno di 100 MWh all’anno di consumo elettrico o meno di 500 MWh di consumo termico) non sono il principale gruppo target della consulenza energetica PEIK. Tuttavia, non sono categoricamente escluse e possono comunque partecipare se lo desiderano. La consulenza procedurale può essere un valido strumento anche per loro.
Le aziende del settore pubblico, ad eccezione delle aziende del programma «Energie-Vorbild Bund» («Confederazione come modello energetico») possono richiedere la consulenza energetica PEIK, a condizione che non si tratti solo di edifici residenziali e uffici (misure solo per l’involucro dell’edificio, il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria). PEIK può essere un’offerta interessante soprattutto per piscine coperte, piste di pattinaggio, ospedali, ecc.
Le singole sedi appartenenti a un’unità più grande (ad esempio le filiali) possono richiedere la consulenza PEIK individualmente o come gruppo. Il raggruppamento di sedi è particolarmente utile nel caso di attività simili. In questo caso, tuttavia, il finanziamento non viene concesso per sede, ma per domanda. Se due sedi hanno un collegamento funzionale e geografico diretto (ad esempio: produzione e magazzino), non possono richiedere la consulenza energetica PEIK separatamente.
L’incentivo PEIK è escluso nei seguenti casi:
Aziende interessate dall’articolo cantonale sui grandi consumatori.
Aziende che beneficiano dell’esenzione dalla tassa sul CO2 o del rimborso del supplemento di rete.
Consulenze sull’energia già finanziate da un programma federale (ad esempio: finanziamento di progetti per le Città dell’energia di SvizzeraEnergia). È escluso il doppio finanziamento a livello federale. Tuttavia, la promozione aggiuntiva della consulenza energetica da parte di un altro sponsor del programma (ad esempio: Fondazione per il clima, AEE, programmi cantonali) è benvenuta. Questa può essere offerta come parte integrante della consulenza PEIK oppure separatamente.
Aziende vicine alla Confederazione che partecipano al programma «Energie-Vorbild Bund» (Confederazione come modello energetico). Tra queste, la Posta, le FFS, Skyguide, Swisscom, il settore dei Politecnici federali (PF), il settore del Dipartimento federale della difesa, della protezione, della popolazione e dello sport (DDPS) e l’amministrazione federale civile.
Ufficio PEIK, Zurigo, 2023