Risposte alle domande più frequenti sulla consulenza energetica PEIK

Che cos’è PEIK?

PEIK è il programma di consulenza energetica professionale per le PMI di SvizzeraEnergia. Oltre 200 consulenti energetici accreditati con esperienza pluriennale operano per PEIK in tutta la Svizzera, aiutando le piccole e medie imprese a diventare energeticamente più efficienti e quindi a risparmiare sui costi. PEIK copre il 50% dei costi di consulenza e di accompagnamento all’implementazione.

Quali vantaggi offre una consulenza energetica?

Grazie ad un consumo parsimonioso, non solo risparmierà energia, ma anche costi e preziose risorse. In questo modo, potrà in futuro affrontare con maggiore tranquillità le fluttuazioni dei prezzi dell’energia. Una consulenza energetica PEIK si ripaga rapidamente: con semplici misure immediate è possibile ridurre i costi energetici dal 10 al 15%, risparmiando così, a dipendenza delle dimensioni dell’azienda, da 3’000 a 45’000 franchi all’anno, senza la necessità di investimenti significativi. Nei seguenti esempi pratici sono stati possibili risparmi anche del 30-50%.

L’efficienza energetica è una priorità assoluta
Ici, l’efficacité donne le rythme (in francese)
Un contrôle optimal pour renforcer un lieu local culte (in francese)

Quanto costa una consulenza energetica e come funziona?

Il primo colloquio con il consulente energetico, gratuito e non vincolante, permette una prima valutazione globale della situazione. Nel caso decida di usufruire della consulenza energetica PEIK, PEIK si farà carico del 50% dei costi della consulenza (fino a un massimo di 2’500 franchi). Riceverà un’analisi approfondita del consumo energetico, la quale suggerirà le convenienti misure immediate e indicherà quali investimenti sono prioritari. Se desidera attuare le misure contenute nel rapporto, PEIK sarà al suo fianco anche nell’attuazione delle misure e si assumerà il 50% dei costi di accompagnamento, fino a un massimo di 13’000 franchi.

Cosa fa risparmiare energia?

Ogni settore economico e ogni azienda ha i propri utilizzatori di energia. Rilevante è la situazione individuale in loco e PEIK risponde proprio a questa domanda. Contattate PEIK per un primo colloquio gratuito durante il quale discutere gli aspetti principali. Qual è l’attuale grado di efficientamento energetico presso la vostra azienda? Quali sono i dispositivi e gli impianti con maggiori consumi di energia? Quali risultati concreti ci si può attendere da una consulenza PEIK? Quali sono gli incentivi disponibili?

Come attuare le misure per il risparmio energetico?

Una volta decisa quale misura di risparmio energetico realizzare, il vostro consulente energetico vi assisterà nell’attuazione della stessa, nella richiesta di preventivi e incentivi, nell’ottimizzazione operativa o come rappresentante della committenza. Anche in questo caso, PEIK si assume il 50% dei costi per l’assistenza all’implementazione da parte dello specialista PEIK (massimo 13’000 franchi).

Quanto dura una consulenza energetica dall’incontro iniziale alla pianificazione concreta delle misure?

Ciò dipende da due fattori: quanto la PMI dia priorità alla consulenza PEIK e all’attuazione delle misure e quanta disponibilità possono concedere le persone coinvolte nell’azienda, in funzione dei propri impegni. Di norma, la consulenza dura dai tre ai sei mesi. Se necessario, si può anche concordare un calendario di priorità.

Sono convinto. Come posso ricevere una consulenza energetica?

Ci contatti e concordi una prima consulenza gratuita. Un consulente energetico PEIK si annuncerà a lei direttamente. Le garantiamo una consulenza competente da parte di un esperto locale, il quale conosce il vostro settore e la tipologia delle infrastrutture della vostra azienda.

Esistono criteri di esclusione per una consulenza energetica di PEIK?

PEIK si rivolge in modo mirato alle piccole e medie imprese. Escluse sono le aziende che beneficiano dell’esenzione dalla tassa sul CO2, del rimborso del supplemento di rete, sono grandi consumatori, oppure obbligate dal Cantone a migliorare la propria efficienza energetica. Maggiori informazioni sui criteri di ammissione

Esistono anche finanziamenti per misure o studi di fattibilità?

Sì. Ad esempio, per le misure di efficientamento energetico si possono richiedere finanziamenti direttamente a ProKilowatt. Qui potete trovare informazioni su altri programmi di sostegno per l’energia e la mobilità.

Gli studi di fattibilità sono finanziati nell’ambito dell’accompagnamento all’implementazione delle misure PEIK. Il supporto all’attuazione comprende, tra l’altro, la rappresentanza del committente, la gestione del progetto e gli studi di fattibilità.

Per ulteriori informazioni sui vari finanziamenti, è anche a vostra disposizione l’Infoline di SvizzeraEnergia al numero gratuito 0848 444 444.